Salta al contenuto
PianoFVG Logo
  • Concorso
    • EDIZIONE 2023-24
    • EDIZIONE 2021-22
    • EDIZIONE 2018
    • EDIZIONE 2016
    • EDIZIONE 2014
    • EDIZIONE 2012
    • Edizioni Precedenti
  • Festival
    • Edizione 2021
    • Edizione 2019
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2011
  • Cei Piano Forum
    • Edizione 2023
    • Edizione 2021
  • Film musicale GSL
  • Altri eventi
    • VAJONT: Elegia alla Montagna
    • Legno Vivo
      • Edizione 2019
    • Un Fiume di Note
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
    • Quaderni Leonardiani 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2014
    • Eventi 2012
  • Multimedia
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
Festival2017admin2019-11-28T09:33:45+01:00
  • Festival

  • Appuntamenti

  • Altri Concerti dei vincitori

  • Festival

Il Festival Pianistico PianoFVG ha raggiunto con successo nel 2017 i dieci anni di vita. Nato nel 2007 e subito affermatosi come uno tra i più importanti Festival regionali, dopo dieci anni di ottimi risultati, testimoniati dalla partecipazione dei migliori giovani pianisti del momento, si è trasformato in Festival Pianistico Internazionale. Cinque giovani pianisti vincitori dei premi del Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia si sono esibiti in una sorta di ciclo itinerante in regione e all’estero. Le attività dedicate al Pianoforte sono proseguite nel mese di maggio 2018 a Sacile con la diciottesima edizione del Concorso pianistico Internazionale PianoFVG, vera e propria festa della musica in cui le aspettative del pubblico, della stampa e di tutti i partecipanti si sono concentrate sulle qualità dei concorrenti, ascoltando le promesse del concertismo internazionale e con la gioia di partecipare ad una tappa significativa della loro carriera artistica.

Davide Fregona
ideatore del festival

  • Appuntamenti

APPUNTAMENTI

STEFANO ANDREATTA (Italia) - Pianoforte

Primo premio del Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia edizione 2016

Pineta di Laives (Bolzano), Teatro delle Muse
In collaborazione con l’Associazione Musica in Aulis e Festival Piano Piano Forte Forte

giovedì 26 ottobre

ore 20.30

Muggia, Teatro Giuseppe Verdi
In collaborazione con il Teatro di Muggia

venerdì 3 novembre

ore 20.30

Lubiana, Kazina Hall
In collaborazione con l’Accademia Za Glasbo di Ljubljana

martedì 7 novembre

ore 19.30

Sacile, Teatro Vincenzo Ruffo
In collaborazione con il Comune di Sacile

sabato 11 novembre

ore 20.45

Colugna di Tavagncco, Teatro Luigi Bon
In collaborazione con il Teatro L. Bon

venerdì 24 novembre

ore 20.45

DMITRII SHISHKIN (Russia) - Pianoforte

Secondo premio del Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia edizione 2014

Padova, Auditorium Cesare Pollini
In collaborazione con I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone

domenica 3 dicembre

ore 11.00

MARIIA IUDENKO (Ucraina) - Pianoforte

Vincitrice del premio speciale Cei – Ince del Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia edizione 2016

Udine, Salone del Castello
In collaborazione con progetto Musica “Festival nei Suoni dei Luoghi”

venerdì 17 novembre

ore 18.00

URBAN STANIč (Slovenia) - Pianoforte

Sesto al Reghena, Sala Burovich
In collaborazione con l’Accademia Za Glasbo di Ljubljana

venerdì 10 novembre

ore 20.45

  • Altri Concerti dei vincitori

ALTRI CONCERTI DEI VINCITORI

STEFANO ANDREATTA (Italia) - Pianoforte

Primo premio del Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia edizione 2016

Astana (Kazakistan), Teatro dell’Opera e del Balletto

sabato 24 giugno

GALINA CHISTIAKOVA (Russia) - Pianoforte

Secondo premio del Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia edizione 2014

Pordenone, Auditorium della Regione
In collaborazione con Associazione Farandola “Pordenone Music Festival”

sabato 6 maggio

Download

  • Depliant Festival 2017
  • Programma Concerto de I Solisti Veneti

Segreteria

Campo Marzio 6/I
Condominio Corte Pelizza
33077 Sacile (pn)
Italia

tel. +39 392 3293266

Info eventi:
info@pianofvg.eu

Social

pianofvg

🏞️🎶VAJONT - PER NON DIMENTICARE🏞️🎶 🏞️🎶VAJONT - PER NON DIMENTICARE🏞️🎶

Un mattinata all’insegna del ricordo e della memoria, grazie ad affermati maestri assieme a giovani artisti emergenti, che nella suggestiva cornice della Diga del Vajont si sono esibiti in un concerto commemorativo in occasione del 60°anniversario della tragedia del Vajont (1963-2023).

🎶✨Il concerto è iniziato con l’Ouverture “Coriolan” Op. 62 di Ludwig van Beethoven, seguito dalla Fantasia in fa minore D. 940 di Franz Schubert, eseguiti al pianoforte dai Maestri Ferdinando Mussutto e Matteo Andri.
A seguire, la struggente Ave Maria di Astor Piazzolla, il suggestivo Lux Aeterna di Erik Esenvalds e due brani tratti dal celebre Requiem Op. 48 di Gabriel Fauré, Pie Jesu e In Paradisum con la soprano Giulia Della Peruta, assieme al Piccolo Coro Artemia ed al coro Giovani Voci Artemia, diretti dal M° Denis Monte.
Il programma si è concluso con il celebre Vocalise Op. 34 n. 14 di Sergej Rachmaninov, in una versione appositamente per soprano, coro a voci pari e pianoforte a quattro mani, scritta appositamente per l’occasione e ha rappresentato idealmente nella voce del soprano e del coro a voci pari, l'unione di tutti i presenti nell'omaggio alle vittime del Vajont.

Un particolare ringraziamento alle istituzioni che hanno sostenuto e condiviso il progetto, ai musicisti, al Parco delle Dolomiti Friulane, all'Enel Green Power e al pubblico partecipe.

#natura #montagna #musica #pianoforte #concerti #openair #soprano #voce #cultura #MemoriaStorica #celebrazione #digadelvajont #iosonofvg
🏞️🎶VAJONT - PER NON DIMENTICARE🏞️🎶 🏞️🎶VAJONT - PER NON DIMENTICARE🏞️🎶

CONCERTO COMMEMORATIVO

📆16 settembre
⏰10.00
Diga del Vajont

Protagonisti assoluti
🎙️Piccolo Coro Artemia e Giovani Voci Artemia, Direttore Denis Monte
🎹Ferdinando Mussutto e Matteo Andri, pianoforte a quattro mani
🎙️Giulia Della Peruta, soprano

🎶PROGRAMMA MUSICALE
L. van Beethoven: Ouverture "Coriolan" Op. 62 
F. Schubert: Fantasia in Fa min. D. 940 per pianoforte a 4 mani 19’
A. Piazzolla: Ave Maria
E. Esenvalds: Lux Aeterna
G. Faurè: Pie Jesu dal Requiem Op. 48 
G. Faurè: In Paradisum dal Requiem Op. 48 
S. Rachmaninov: Vocalise Op. 34 n. 14 

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
*In caso di condizioni meteo incerte o sfavorevoli, il concerto resta confermato

#natura #montagna #musica #pianoforte #concerti #openair #pianoforte #soprano #voce #cultura #MemoriaStorica #celebrazione #digadelvajont #passeggiata #mostrafotografica #iosonoFVG
✨EUREKA DAY✨ 🎹🎶Parteciperà anche Piano ✨EUREKA DAY✨
🎹🎶Parteciperà anche Piano FVG con il Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia a EUREKA DAY per la sessione B2B nella cornice di Villa Manin a Passariano - Codroipo: un intero pomeriggio dedicato a favorire l'incontro e sviluppare possibili progetti di business e partnership, dall'audiovisivo alla musica, dal teatro alla comunicazione e al design.
L’appuntamento è per il 📆13 ottobre
🟠INFO:www.eureka-fvg.it

#musica #pianoforte #cultura #concorsimusicali #festival #concorsopianofvg #Eureka2023 #creatività #impreseculturali #impresecreative
🎹🎶✨CONCERTO FATAILS🎹🎶✨ 🤩E’ s 🎹🎶✨CONCERTO FATAILS🎹🎶✨

🤩E’ stato un concerto molto applaudito quello di domenica a Mittelfest con Ruggiero Fiorella, finalista del Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia ed. 2023 che si è esibito sul Palco della Chiesa S. Francesco.
Ruggiero ha incantato la platea con un concerto dai toni e dalle atmosfere fatali, un vero gioco con il destino con la Sonata n. 23 op. 13 n. 3 di Hayden e la n. 32 op 111 di Beethoven proseguendo con il notturno op. 27 n. 2 di Chopin concludendo con i tre movimenti del perturbante balletto che Stravinskij ha dedicato alla marionetta Petruška.

Un sentito ringraziamento al Mittelfest per averci ospitato e per questa collaborazione con il Concorso pianistico internazionale del FVG che prosegue da molteplici anni con concerti e produzioni che promuovo i giovani finalisti e premiati del Premio sacilese.

#musica #pianoforte #cultura #concorsimusicali #mittelfestfestival #festival #concorsopianofvg
Carica di più... Seguici su Instagram

PianoFVG

L'Associazione Piano FVG organizza e gestisce il Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia, il Festival pianistico PianoFVG, il progetto Legno Vivo e molti altri eventi a carattere culturale in ambito regionale.

MENU

  • Concorso 2020
  • Festival 2019
  • Quaderni Leonardiani 2019
  • Legnovivo
  • Multimedia
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy IT
  • Privacy Policy ENG

CONTATTI

Campo Marzio 6/I
Condominio Corte Pelizza
33077 Sacile (PN) IT
Informazioni per il pubblico
cell: +39 3923293266
tel: +39 0434 088775
email: info@pianofvg.eu

TECHNICAL PARTNER

Musicae - Distretto Culturale del Pianoforte


Associazione PianoFVG / P.Iva 01842130930 / C.F. 91065870932
Amministrazione trasparente
Powered by VISYSTEM