CONFERENZA STAMPA
presentazione manifestazioni
CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
e
LEGNO VIVO
progetto che unisce eventi, laboratori, esposizioni e iniziative di promozione turistica, tutto intorno al tema del “Legno” applicato alla “Musica”
Sacile, Palazzo Ragazzoni – Sala Ballatoio
mercoledì 22 febbraio, ore 11.00
– – – – – – – – – – – –interverranno
Assessore regionale alla cultura e sport, dott.ssa Tiziana Gibelli
Sindaco di Sacile, ing. Carlo Spagnol
Assessore alla cultura di Sacile, prof. Ruggero Spagnol
Assessore al turismo di Sacile, dott.ssa Roberta Lot
Presidente di Musicae, dott.ssa Dory Deriu Frasson


DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
dal 02 al 06 maggio 2023
A Sacile “Città della Musica e del Pianoforte” ha sede il Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia PianoFVG, manifestazione affermatasi negli anni come uno degli appuntamenti musicali più importanti a livello internazionale per mettere in luce i nuovi talenti della tastiera, provenienti da tutto il mondo, nel limite dei 32 anni d’età. Il bando prevede una selezione molto impegnativa, basata su tre prove solistiche, con brani obbligatori tratti dalle pagine più significative della letteratura pianistica, ed un’entusiasmante prova finale con orchestra, riservata agli ultimi migliori pianisti in gara, che si esibiscono davanti alla platea del Teatro Zancanaro. Il Concorso ha rivisitato lo svolgimento assumendo una cadenza biennale e sarà come sempre entusiasmante accogliere questi giovani artisti provenienti da tutto il mondo insieme alla prestigiosa Giuria internazionale in una città che si veste di note e di musica, che risuonano nelle sale da concerto e nei palazzi, ma anche nelle corti del centro storico, tra le anse del fiume, nelle aule studio, nei negozi e caffè che fanno del repertorio pianistico la loro speciale colonna sonora quotidiana. Un progetto integrato che mira a rafforzare il legame di reciproca valorizzazione tra il Concorso pianistico e Sacile. Attività educational e di formazione per i giovani concorrenti, workshop come il CEI Piano Forum, in collaborazione con il segretariato CEI-InCE Iniziativa Centro Europea, seminari di “career coaching” e promozione attraverso nuovi media come il cinema e i social completano l’offerta per i più promettenti musicisti di domani.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – –
dal 02 al 06 Maggio 2023 – I° e II° prova
dal 30 Aprile al 03 Maggio 2024 – III° prova per pianoforte solo e per pianoforte e orchestra


Sacile – dal 14 aprile al 06 maggio 2023
Regione FVG
Io sono FVG
Fondazione FriuliCon il contributo e patrocinio di
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Comune di Sacile
Comune di Malborghetto-ValbrunaIn collaborazione con
CEI Ince
Camera di Commercio di Pordenone e Udine – Concentro
BCC Pordenonese e Monsile
ITAS Assicurazioni
IAT Sacile
ISIS Sacile-Brugnera
Istituto d’Istruzione Superiore A. Stradivari di Cremona
Conservatorio di Musica G. Tartini
Atman Viaggi
Artigiani Serenissimi
Risonanze Malborghetto-Valbruna
RiMe MuTe
La Compagnia dell’Anello
F.I.D.A.P.A. sez. Pordenone
Associazione Piano Friends
Canoa Club Sacile
D/segno
ITLAS
AV – Arte Vetrina
Main parter tecnico
Fazioli Pianoforti
Partner tecnico
HvF di Federico Furlanetto
Sponsor
Centro Ufficio – Mazzini 47
Ufficio Stampa
Volpe & Sain Comunicazione