VAJONT: ELEGIA ALLA MONTAGNA
DIGA DEL VAJONT – Chiesa Di Sant’antonio Al Colomber
venerdì 01 ottobre ore 12.00
La cerimonia celebrativa dedicata alla giornata che commemora il disastro del Vajont nell’area circostante la Diga in Comune di Erto e Casso, oggi nel territorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
Direzione Artistica: Dott. Luisella Botteon
Roberto Fabbriciani | flauto traverso – Maestro concertatore e compositore, responsabile artistico della nuova elaborazione di questo repertorio nell’organico per voce, flauto e quartetto d’archi.
Susanna Rigacci | soprano
Quartetto d’archi
Lucio Degani | violino
Antonella Defrenza | violino
Giancarlo di Vacri | viola
Giuseppe Barutti | violoncello
Coro della S.A.T.
Programma
Inni d’Italia e d’Europa
4 Canti Popolari* per soprano, flauto e quartetto d’archi
(elaborazione di R. Fabbriciani)
- Fabbriciani Elegia alla Montagnaper soprano, flauto e quartetto d’archi (1a esec.assoluta)
- Morricone Medleyper soprano, flauto e quartetto d’archi
G. Puccini Crisantemi, elegia per quartetto d’archi
3 Canti Popolari* per coro
*armonizzati da A. Benedetti Michelangeli per il Coro della S.A.T.
INGRESSO LIBERO
In collaborazione con
Comune di Erto e Casso
Parco delle Dolomiti
Enel
Con il contributo di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia