Newsletter
Iscrizione
ISCRIZIONE
Come arrivare



UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE
IAT Sacile
Via Mazzini, 11 I
33077 Sacile (PN)
Italia
Segreteria
Associazione PianoFVG
Campo Marzio 6/I
Condominio Corte Pelizza
33077 Sacile (PN)
Italia
Associazione PianoFVG
Associazione PianoFVG
STAFF


M° Davide Fregona
DIRETTORE ARTISTICO
M° Davide Fregona
Nell’ambito dei rapporti con istituzioni pubbliche, private, istituti scolastici e Associazioni, ha al suo attivo numerosissime collaborazioni, in primis con la Regione Friuli Venezia Giulia, per la quale è stato membro della Commissione regionale per la Cultura in qualità di esperto per lo spettacolo dal vivo-settore Musica. Dal 2019 è membro del Consiglio di amministrazione del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone.
Nel 1997 viene nominato Direttore Artistico del Concorso pianistico Luciano Gante, trasformato nel 2011 in Concorso pianistico internazionale del Friuli Venezia Giulia – Piano FVG.
Ha promosso e realizzato numerose produzioni con diverse società attive nell’ambito della musica e dello spettacolo dal vivo. Da ricordare gli spettacoli messi in scena con I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone, anche in partnership con la Fondazione-Accademia W. Stauffer di Cremona, sotto la supervisione musicale del Maestro Salvatore Accardo.
Memorabile la coproduzione musicale con la Cineteca del Friuli e La Cineteca di Milano del 2018 presso il Teatro Verdi di Pordenone in occasione del Festival Mondiale Le Giornate del Cinema Muto per il film di Mario Bonnard del 1922 I promessi sposi. Presente anche nel panorama mondiale con numerosi eventi: va ricordata la sua presenza a Dubai, in qualità di Direttore artistico di Piano Fvg, in occasione di EXPO 2020 giornata dedicata all’Unione europea. Un palinsesto ricco di eventi che si è tenuto sul palcoscenico del Millennium Amphitheater con l’esibizione di numerosi artisti europei tra i quali un premiato al concorso pianistico internazionale “Piano FVG”.
Ha ideato l’Officina dell’Arte, primo corso internazionale di liuteria realizzato presso l’istituto B. Carniello di Brugnera con il sostegno della camera di Commercio di Udine e Pordenone.
Direttore artistico dell’evento Legno Vivo, innovativo progetto che unisce musica, laboratori, esposizioni e iniziative di promozione turistica, tutto intorno al tema del “Legno” applicato alla “Musica”, che si è sviluppato anche nel quadro di una collaborazione virtuosa con il festival “Risonanze” di Malborghetto.
Direttore artistico di Musicae – Distretto culturale del Pianoforte, ente che mira al rafforzamento degli organismi culturali e delle imprese di spettacolo e al miglioramento della fruizione dei beni culturali, mediante l’incremento di forme di collaborazione tra questi soggetti, anche con il coinvolgimento degli enti locali di riferimento.
CURRICULUM


Carolina Zambon
ORGANIZZAZIONE E AMMINISTRAZIONE
Carolina Zambon
Attualmente, ricopre ruoli di coordinamento organizzativo, gestione della biglietteria, segreteria e comunicazione.
La sua competenza nella pianificazione e gestione di eventi culturali è affiancata da un’abilità consolidata nell’amministrazione, gestione dei progetti e delle risorse finanziarie.
Ha una solida preparazione accademica in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema presso l’Università di Roma e un Master in Web Marketing e Social Media, che le permette di unire originalità e strategie in ogni iniziativa, affrontando nuove sfide e valorizzando la creatività e l’innovazione in ogni progetto.
Attualmente, per Piano FVG, Carolina ricopre ruoli di segreteria e amministrazione, curando la rendicontazione dei progetti.
CURRICULUM


Luca di Varmo
TECNICA E LOGISTICA
Luca di Varmo
Formatosi inizialmente nell’ambito della comunicazione alla facoltà di Relazioni Pubbliche e nel giornalismo, nel 2008 decide di approfondire l’organizzazione di eventi culturali con Luciano Vanni, al GrandTour Jazz Festival di Terni.
Da quel momento acquisisce competenze nei ruoli di tour manager, speaker, addetto stampa, maestro di palco e responsabile tecnico/logistico.
Dal 2012 collabora stabilmente alle attività dell’associazione Piano FVG.
CURRICULUM


Anna Cipolat
PROMOZIONE E COMUNICAZIONE
Anna Cipolat
Durante la laurea magistrale in Gestione del Turismo Culturale e degli Eventi, si focalizza sul marketing culturale e sui social media, con un progetto di tesi dedicato all’interazione tra il cinema e i territori.
Esegue il tirocinio curriculare presso il Festival Dedica di Pordenone, affiancando lo staff durante l’intera settimana del Festival e collaborando nello svolgimento del progetto dedicato alle scuole “Confini”.
Sempre nell’ambito del tirocinio collabora con la Sala Capitol di Pordenone occupandosi dell’ingresso del pubblico e dell’allestimento di sala.
Dal 2021 collabora con Piano FVG dedicandosi alla comunicazione e promozione degli eventi dell’Associazione e cura i rapporti con i concorrenti del Concorso.
CURRICULUM


Lorenzo Feltrin
SUPPORTO LOGISTICO E ORGANIZZATIVO
Lorenzo Feltrin
Durante gli studi in Accademia si avvicina al teatro per ragazzi, recitando in una serie di spettacoli riadattati per un pubblico più giovane, spaziando da Shakespeare, alle fiabe come “Il gatto con gli stivali”, “Hansel e Gretel” e “Lo Schiaccianoci”.
Dal 2023 si avvicina a PianoFVG grazie al tirocinio universitario, lavorando durante il Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia, occupandosi dell’accoglienza dei concorrenti, dell’allestimento della sala e affiancando il direttore di palco durante le esibizioni.
Da quel momento prosegue la sua collaborazione durante i principali eventi organizzati dall’Associazione come il concerto in memoria del disastro del Vajont, il Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia, il progetto Legno Vivo e l’evento Vette Musicali.
CURRICULUM
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE