Film Musicale Goldberg Serpentine Love
film musicale girato a Sacile per valorizzarne le eccellenze
Pianoforte – Musica – Territorio
PORDENONE, Piazzetta Calderari
LUNEDI’ 02 AGOSTO ORE 21.00
Ferdinando Mussutto – Pianoforte
Veronica Mariotto – Danzatrice performer
Interverrà il prof. Marco Maria Tosolini
Il plot racconta del pianista Tymoteusz Bies (vincitore del Concorso Piano FVG) che sta facendo le prove negli spazi della fabbrica Fazioli per prepararsi all’accompagnamento di un film dei fratelli Lumiere, Danse Serpentine. Una giovane ragazza a scuola di danza sta guardando sul suo telefonino lo stesso film. Forse si stanno innamorando… La scena si sposta in un cinema e una sorta di cortocircuito “d’amore” spingerà il “Danseuse Serpentine” fuori dallo schermo a fare da Cupido, e forse farà innamorare i due protagonisti conducendoli attraverso i luoghi più belli e suggestivi di Sacile.
GUARDA IL TRAILER
Un progetto ideato da
Davide Fregona, PIANO FVG
Dory Deriu Frasson, MUSICAE
Regia Luca Coassin
Produzione e sceneggiatura Pasqualino Suppa
Scene e Costumi Elettra Del Mistro
Protagonisti:
il pianista Tymoteusz Bies
il danzatore Amine Messaoudi
l’attrice esordiente Ilaria Moretto
con il sostegno di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Musicæ, Fazioli Pianoforti,
BCC Pordenonese e Monsile, ITAS Mutua Assicurazioni
Partner tecnico: Eufrasia Film di Pordenone
in collaborazione con
Isis Sacile Brugnera, Itc Ipsc Marchesini, Liceo Pujati, ML danza Sacile
A seguire
DOCUMENTARIO
PAOLO CONTE – VIENI VIA CON ME
di Giorgio Verdelli. Italia, 2020, 100’
Presentato nella sezione Fuori Concorso della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Paolo Conte, Via con me è un itinerario ideale con la voce narrante di Luca Zingaretti per raccontare un personaggio eclettico e, per certi versi, misterioso. Una grande storia, non soltanto musicale costruita intorno ad un’intervista “intima” a Paolo Conte, intervallati da materiali d’archivio, interviste e riprese dei concerti, in cui i racconti di personaggi, canzoni e vicende umane mescolano tenerezza, ironia e charme tipici dell’avvocato di Asti che ci accompagnano in una scoperta continua tra il noto e l’inedito, tra le storie, i versi e le canzoni di quello straordinario altrove che è il mondo di Conte.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
eventi.cinemazero@gmail.com
__________